Industria
| COD. | TITOLO | ORE | 
| IN-01 | La Direttiva Macchine 2006/42/CE | 8 | 
| IN-08 | Verifiche di macchine e impianti in esercizio (CE e/o All. V D.Lgs 81/08) | 8 | 
| IN-19 | La classificazione delle aree (Direttiva 99/92/CE) | 8 | 
| IN-20 | I nuovi aspetti tecnici e formali per i prodotti ATEX (CEI EN 60079-0) e la prevenzione e la protezione contro le esplosioni (EN 1127-1) | 8 | 
| IN-21 | L’affidabilità dei sistemi di sicurezza in impianti a rischio di esplosione (EN 50495) | 8 | 
| IN-22 | La Direttiva PED 2014/68/EU – corso base | 8 | 
| IN-23 | Gli strumenti operativi per il corretto svolgimento delle ispezioni sulle apparecchiature a pressione (Direttiva PED 2014/68/EU) | 8 | 
| IN-24 | Brasile: la normativa NR12 | 8 | 
| IN-25 | I Requisiti per l'immissione sul mercato di prodotti da costruzione. Marcatura CE e certificazione EN 1090-1 dei componenti strutturali in acciaio e alluminio | 8 | 
| IN-26 | Analisi del Rischio Elettrico e Sicurezza Elettrica d’impianto | 8 | 
| IN-27 | La norma EN ISO 13849-1. I circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza | 8 | 
| IN-28 | La progettazione dei ripari delle macchine (UNI EN ISO 14119 e UNI EN ISO 14120) | 8 | 
| IN-29 | La Direttiva ATEX 2014/34/UE – corso base | 8 | 
| IN-30 | Processo di modifica e internazionalizzazione degli standard relativi ai prodotti non elettrici (IEC/EN 80079-36/37) | 8 | 
| IN-31 | Risk Based Inspection (API 580, API 581) | 8 | 
| IN-32 | La gestione dei chemicals in azienda: REACH, CLP, eSDS | 8 | 
| IN-33 | MACCHINA o QUASI MACCHINA? | 8 | 
| IN-35 | La Direttiva PED 2014/68/EU – corso avanzato | 32 | 
| IN-37 | La Nuova Norma EN 1090-2 e il Regolamento CPR | 16 | 
| IN-40 | Utilizzo del Codice ASME VIII-1 | 16 | 
| IN-41 | “Transizione 4.0”: la via italiana per la quarta rivoluzione industriale | 8 | 
| IN-46 | Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva Atex 2014/34/UE | 8 | 
| IN-47 | Affidabilità di un sistema tecnologico – IEC 61508 | 8 | 
